mercoledì 6 giugno 2012

La chitarra elettrica,basso elettrico,la batteria.

La chitarra elettrica: è nata dalla necessita di ottenere un suono più potente della chitarra acustica.Dai primi modelli dei anni 20 si è passati ai solid body,a corpo solido senza cassa.Il pezzo tecnologico di questa chitarra è il pick-up il microfono magnetico che trasforma le vibrazioni delle corde in impulsi elettrici,che vengono potenziati nella musica rock.Fra le chitarre elettriche ci sono quelle con un timbro più caldi e ricco che serve per i musicisti jazz, le solid body invece favorisce un più corretto funzionamento dei microfoni con l'utilizzo di numerosi accessori in grado di manipolare il suono per la gioia dei chitarristi rock.






















Il basso elettrico:Si tratta della versione elettrificata della chitarra basso,che come strumento acustico non è molto diffuso.generalmente ha quattro corde che vengono pizzicate con le dita o col plettro,tuttavia esistono modelli a cinque corde o sei corde strumenti fretless,cioè senza tasti lungo il manico,che producono sonorità più simili al contrabbasso.




La batteria:Essa è generalmente composta da:un tamburo rullante,una grancassa azionata da un pedale,una coppia di tamburi (tom tom) intonati diversamente, un paio di piatti di ottone sospesi 
 (cymbal) e una coppia di piatti sovrapposti azionati da un secondo pedale (hi-hat).La batteria è un componente essenziale di ogni orchestra jazz leggera di ogni complesso rock,la batteria ha il compito di fornire la base ritmica,anche se a volte,nel jazz e nel rock,si lancia in irrefrenabili assoli.



















Nessun commento:

Posta un commento